Tisane a caldoTisane Funzionali
Tisana Valeriana
Tisana funzionale dalle proprietà calmanti e rasserenanti grazie alle note proprietà della Valeriana. Ideale anche per rilassarsi e facilitare il sonno.
Formato: 20 filtri
La Valeriana, conosciuta e apprezzata già dai tempi più antichi per le sue benefiche virtù e originaria delle regioni boscose europee, è nota per i suoi bellissimi fiori rosa che in primavera decorano i campi creando un elegante e coloratissimo mantello.
La radice,parte attiva della pianta, è caratterizzata da un aroma intenso e in un primo momento particolarmente pungente per la presenza dell'acido isovalerianico. L’aroma della radice è, però, accompagnato da in gusto avvolgente e da proprietà calmanti e distensive, ideali per regalare attimi di intenso e piacevole relax. Le Tisane, insieme ad uno stile di vita sano ed una dieta varia ed equilibrata, sono il rimedio ideale per prendersi cura di sé.
Valerian (Valeriana officinalis –root) (51%), Melissa (Melissa officinalis – leaves).
Sostanze con effetti nutritivo e fisiologico |
DOSE |
---|---|
Valeriana |
910g |
Per 100 ml di tisana
(la tisana è stata preparata con 1 filtro in 200 ml di acqua): Valore
energetico 0 KJ / 0 Kcal, Grassi 0g di cui acidi grassi saturi 0g,
Carboidrati 0g di cui zuccheri 0g, Fibre 0g, Proteine 0g, Sale 0,00g.
Per un'ottima tisana usare un
filtro per ogni tazza (200 ml), aggiungere acqua bollente senza versarla
direttamente sul filtro. Lasciare in infusione 3-5 minuti e dolcificare a
piacere, preferibilmente con miele. Si consiglia di assumere una tazza di tisana
2 volte al giorno nell'arco della giornata.

Coach della Salute
Con L’App L'Angelica Coach della Salute è facile risolvere i piccoli problemi quotidiani e rimettersi in forma! Il Coach L’Angelica ti seguirà passo dopo passo proponendoti un piano personalizzato sulle tue esigenze di benessere che prevede: nutraceutici, consigli alimentari personalizzati, esercizi e consigli per uno stile di vita sano e attivo.

5 cose che non sapevi sull'Aloe
Oramai l’Aloe è ovunque: bagnoschiuma, integratori, bibite ed anche in qualche giardino.
Volete avere più informazioni su questa pianta dalle molteplici proprietà?