Setting
GET 20% OFF
By subscribing to our newsletter
- Home
- L'Angelica per l'ambiente
Dal buono della natura nascono i prodotti dell'Istituto Erboristico.
Consapevole del contributo fondamentale della natura per il benessere di tutti e per la nascita dei sui prodotti, l'Istituto Erboristico cerca di partecipare sempre più attivamente alla protezione dell'ambiente che ama.
L’Istituto Erboristico L’Angelica ha avviato negli ultimi anni un importante processo di trasformazione dei metodi produttivi volto a ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale dei suoi prodotti:
Fino al 90% del fabbisogno energetico dello stabilimento produttivo de L’Angelica, viene coperta con energia “green”, autoprodotta grazie all’installazione massiva di impianti fotovoltaici ed un sistema di cogenerazione all’avanguardia. In aggiunta ad un nuovo sistema di depurazione dei reflui, capace di ridurre la quantità di reflui e ridurre le emissioni molto al di sotto dei limiti di legge.
Il brand L’Angelica promuove i valori di Naturalità, Benessere e Armonia.
L’esperienza erboristica tradizionale unita alla più avanzata ricerca scientifica danno origine a una linea di prodotti naturali, sia cosmetici che health food che dedicano alla salute e alla bellezza il meglio della natura.
Il Rispetto per l’Ambiente e la Sostenibilità di tutti prodotti della linea sono un coerenti con i valori del brand.
STRATEGIE AMBIENTALI
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Sono stati installati 794 pannelli ad alto rendimento, per una potenza nominale installata di kWp 265,98.La produzione del fotovoltaico è in grado di coprire il 55% del fabbisogno della fabbrica nelle ore di massima richiesta.
IMPIANTO DI COGENERAZIONE
L’impianto di cogenerazione (alimentato a gas metano) produce 160 kWh, a supporto dell’impianto fotovoltaico, così da coprire anche il fabbisogno in condizioni di minor soleggiamento. Il 25% del fabbisogno della fabbrica nelle ore di massima richiesta, viene coperto dalla produzione del cogeneratore. Nel corso dei mesi invernali il calore prodotto dal cogeneratore viene recuperato per produrre acqua calda ad uso riscaldamento dell’area di produzione. Si stima, in base alla condizione del tempo invernale, che la riduzione nel consumo possa essere di 40.000 mc di gas metano.
RELAMPING LED
Sostituzione di tutto l’impianto di illuminazione del fabbricato uffici e produzione da luci al neon a luci a Led, con conseguente risparmio di energia elettrica. L’intervento ha comportato la sostituzione con lampade a Led di oltre 600 lampade industriali nei due siti produttivi con maggior consumo elettrico.
DEPURATORE
L'Angelica ha adottato un nuovo depuratore per il trattamento di tutti i reflui industriali, progettato e realizzato per le specifiche esigenze dello stabilimento produttivo, e in modo particolare per il trattamento dei reflui derivanti dalla produzione dei dentifrici.
Si tratta di un impianto a tecnologia avanzata che, oltre al trattamento biologico dei reflui industriali, tramite un processo chimico-fisico, rende insolubili gli inquinanti organici ed inorganici e separa la parte insolubile da quella acquosa. L’acqua così depurata può essere convogliata a valle nel depuratore comunale, mentre i fanghi residui vengono concentrati per disidratazione al fine di agevolarne il trasporto e lo smaltimento.
GESTIONE DEI RIFIUTI DI PRODUZIONE
La gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti rappresenta un tema significativo per l'Istituto Erboristico, per questo è stata migliorata la raccolta differenziata dalle linee di produzione in quanto sono stati inseriti raccoglitori per ogni tipologia di rifiuto. È stato fatto un corso di formazione agli addetti per la corretta differenziazione. Rifiuti destinati al recupero: Imballaggi misti, Imballaggi in carta e cartone, Imballaggi in legno, Imballaggi in plastica, Fusti in ferro, Ferro.
I BENEFICI
Le attività svolte nello stabilimento produttivo dove le tematiche di consumo energetico e produzione di rifiuti sono maggiormente impattanti, hanno portato nel loro complesso, a numerosi benefici. La riduzione del consumo energetico e, congiuntamente, la produzione di energia pulita per autoconsumo, consentono infatti una significativa riduzione delle emissioni di CO2.
La depurazione dei reflui, inoltre, permette di scaricare nella rete fognaria comunale dei reflui con livelli di purezza molto elevati e al di sotto dei limiti imposti dalla legge. I fanghi residui rappresentano solo il 10% del volume iniziale. La corretta gestione e divisione dei rifiuti riduce la quantità di “indifferenziata” da inviare a smaltimento, aumentando invece la quantità di materiale recuperabile destinato a riciclo.
I VANTAGGI ECONOMICI e AMBIENTALI
Riduzione dei costi per l'energia con la produzione di circa 90% dell'energia necessaria, riduzione dei costi relativi alla gestione e smaltimento dei rifiuti.
Riduzione delle emissioni di C02 di oltre 170 T/a attraverso le misure volte al risparmio energetico; riduzione dei trasporti di rifiuti e di reflui attraverso la riduzione del loro volume di 10 volte. Il trattamento biologico e chimico-fisico permette di eliminare i reflui trattati nella rete fognaria comunale.
PETROLIO RISPARMIATO 164 TEP/A |
COSTI DI ACQUISTO EVITATI 143.000 €/A |
---|---|
EMISSIONI DI GAS SERRA EVITATE 174 T CO2EQ/A |
CONSUMI ENERGETICI EVITATI 900 MWH/A |
Dal 2020 è attivo il Plastic Education Program «La buona plastica: dalla teoria alla pratica» che, in un anno e nella sola sede centrale, ha consentito il risparmio di: Tutti gli astucci della linea tisane e integratori (oltre 10 milioni pezzi anno) sono certificati, con regolare bollino apposto su tutti gli astucci FSC, che garantisce che la carta è stata prodotta con materie prime derivanti da foreste correttamente gestite e controllate, Nel 2020 è prevista L’estensione dell’utilizzo di carta FSC anche a tutti i prodotti oral care, per un totale di ulteriori 20 milioni di astucci annui.I RISULTATI DEL NOSTRO IMPEGNO
Sogniamo un mondo senza sprechi alimentari e insieme possiamo fare tanto. L'iniziativa Buoni per Natura nasce per chiunque ami i prodotti L'Angelica di acquistare sul nostro sito quelli di qualità garantita ma vicini alla data di scadenza e di contribuire alla diminuzione dello spreco alimentare. Certificazione Axpo: L’Angelica produce con 100% energia verde. L’Istituto Erboristico L’Angelica ha sempre prestato attenzione all'impatto ambientale e si impegna quotidianamente nell'attuare una politica di crescita sostenibile volta al rispetto dell’ambiente.