Ingredienti Naturali
Tea Tree
Può contrastare la formazione di acne, brufoli e pelle grassa, si possono versare poche gocce diluite direttamente sulla parte infiammata, oppure mescolate con olio di calendula da tamponare sul viso come dopobarba per pelli sensibili.
Contrasta forfora, pidocchi e pulci, frizionando il prodotto puro sul cuoio capelluto oppure mescolato con lo shampoo di casa, o ancora inumidendo un pettine prima di spazzolare i capelli.
Possiedono un valore riequilibrante in aromaterapia, sia dal punto di vista fisico che psichico.
Alcuni impieghi del Tea Tree Oil vedono la sua diffusione nell’aria, ad esempio in caso di riniti, bronchiti, raffreddore, febbre e tosse.
È un valido antibiotico, in particolare nei casi di cistiti, pruriti diffusi, vaginiti, candida ma anche piaghe, ferite, tagli sulla pelle.
Lo si può impiegare contro afte, stomatiti e infiammazioni del cavo orale, diluito in acqua si utilizza mediante gargarismi e sciacqui. Può essere parte integrante di prodotti per dentifrici o disinfettanti del cavo orale, e aggiunto a preparati appositi può combattere i cattivi odori da sudorazione