SPEDIZIONI GRATUITE DA 35 € Info su: tempi e modalità di consegna
Ingredienti Naturali
Basilico
Placa le irritazioni cutanee, ha proprietà antispasmodiche, antiinfiammatorie, stimolanti, stomachiche, carminative e diuretiche.
Il basilico è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica e commestibile. Le sue proprietà sono molteplici e per questo viene utilizzato anche nella medicina, specialmente quella indiana
I nutraceutici
- Flavonoidi
- Acido caffeico
- Vitamina A
- Beta carotene
- Tiamina
- Riboflavina
- Vitamina B6
- Colina
- Vitamina C
- Calcio
- Ferro
- Potassio
- Magnesio
L'estragolo contenuto nell'olio essenziale della pianta ha dimostrato di possedere attività mutagena e cancerogena in vitro; per tale ragione il suo utilizzo è controindicato anche in gravidanza, durante l'allattamento e nei pazienti in età pediatrica.
Utilizzata come erba aromatica, specialmente nella cucina italiana e Indonesiana, in Thailandia, Malesia, Vietnam, Cambogia, Laos e Taiwan.
Nella medicina indiana, invece, il basilico è utilizzato per trattare una grande varietà di disturbi, quali anoressia, artrite reumatoide, dolore alle orecchie, affezioni cutanee, amenorrea, dismenorrea, stati febbrili e malaria.
Pianta coltivata ovunque ma importata dall'Asia e dall'Africa.
Il basilico viene da sempre utilizzato dalla medicina popolare per contrastare disturbi gastrointestinali, come senso di pienezza e flatulenza, e come rimedio per favorire la digestione, la diuresi e per stimolare l'appetito
Il basilico è sfruttato anche nella medicina omeopatica, dove lo si può trovare sotto forma di granuli con indicazioni per il trattamento di disturbi ansiosi, nausea e vomito, mal di movimento, spasmi intestinali, bronchite e tosse grassa.